|

L'antica
struttura è incastonata tra i monti Volsini sul versante che guarda ad
ovest, sul grande panorama del Lago di Bolsena.
Tutto intorno è circondato da boschi e ovunque domina il verde della
vegetazione.
Questo antico feudo, appartenuto ai Principi Spada e del Drago, gode di uno
scenario unico, sotto il quale si estende l'antico borgo ed il castello di
Bolsena, mentre in lontananza si scoprono i paesi che sorgono lungo le
sponde del lago.
Qui potrete trascorrere le vostre vacanze all'insegna
della natura, della storia e del buon mangiare.
L'Azienda è composta di un vasto territorio di circa 35 ettari di fondo chiuso, che si estende a ridosso
dell'Agriturismo e sale sulla collina che domina tutta la campagna della
valle del lago. La coltivazione e la produzione sono curate con tecniche
ecologiche ed offrono molti prodotti tra cui castagne, miele, kiwi, olio.
La cucina propone piatti locali e regionali, ma anche particolari ricette
preparate con sapiente maestria a base di carne o di pesce, prevalentemente
con prodotti dell'azienda e locali.
Ottimi i vini provenienti dalle piantagioni circostanti il Lago di Bolsena.
Le camere si affacciano sul lago, tutte accoglienti, arredate con mobili
d'epoca e dotate di ogni comfort, servizi e frigo-bar.
Dalle camere si gode un panorama unico sulla grande valle del lago, che in
ogni stagione regala emozioni uniche.
Grazie alla meraviglia dei luoghi
vivrete delle vacanze indimenticabili, potrete visitare i monumenti e
scoprire gli angoli caratteristici di Bolsena.
Oppure, nel circondario, potrete visitare molte località, ricche di
monumenti, necropoli etrusche, musei, tra cui:
Gradoli e il Palazzo
Farnese,
il Museo e le necropoli di Tarquinia,
il Museo e il Castello di Vulci,
il Quartiere medievale di Viterbo,
il ricco Museo della Preistoria di Valentano,
Orvieto
con il suo splendido Duomo,
Villa Lante della Rovere a Bagnaia,
il Parco dei Mostri di Bomarzo,
Civita di Bagnoregio "Il paese che muore", ed ancora Acquapendente,
Marta, Montefiascone e le isole del Lago di Bolsena.
|


 |
|
|