|

 |

BOMARZO - Il Parco dei Mostri
Nel cuore della Tuscia laziale, a pochi chilometri da Viterbo,
sorge Bomarzo, un antico insediamento etrusco
famoso per le testimonianze lasciate dal Principe Vicino Orsini.
Più che per il rinascimentale Palazzo Orsini,
però, la cittadina è conosciuta per l’insolito “Parco dei
Mostri” che sorge nelle vicinanze.
Il principe, grande estimatore di culture lontane ed espressioni
artistiche di diversa provenienza, fece costruire il
parco, chiamato anche “Bosco Sacro”, verso la metà del 1500.
Egli anticipò una moda che arrivò più tardi, che voleva i
parchisignorili pieni di fontane con scherzi e giochi d’acqua, e
andò decisamente controcorrente quando ordinò le decorazioni del
parco. Quindi, può capitare di imbattersi in un gigante
colossale che trattiene per le gambe una persona, o in una
tartaruga gigantesca sormontata da una figura musicale e molte
altre sculture che non mancano di ispirare nel visitatore sogni
ad occhi aperti su paesi lontani e leggende perdute.
Il parco
venne presto dimenticato, fino a quando l’altrettanto eccentrico
Salvador Dalì non lo riscoperse nel 1938. |
|
|
|
|