|

 |

MONTEFIASCONE
Cittadina in posizione panoramica
sull’alto di un colle, coronato dal Duomo, dominante il lago di Bolsena.
E’ un'importante centro agricolo, famoso per i suoi vini e le località
di villeggiatura; uno dei suoi monumenti più significativi è la chiesa
di S.Flaviano, singolare costruzione romanica eretta nel sec. XII,
su un
edificio più antico, per opera di maestri lombardi.
Il Duomo (S. Margherita) è una solenne
costruzione iniziata in epoca rinascimentale su progetto attribuito a
Michele Sanmicheli (1519) e continuata nella seconda metà del ‘600 da Carlo
Fontana che alzò la famosa cupola.
La Rocca dei Papi, probabilmente di origine etrusca e fortificata poi dai
romani, ospitò
Papi e Cardinali.
Nel 1506 Giulio II ordinò ad Antonio da
Mugello di apportare delle modifiche, che fecero acquistare alla Rocca
eleganza ed agilità, facendone poi un centro di cultura. Ogni anno si svolge
ad agosto la Fiera del vino, rievocata con un imponente corteo storico, che
ricorda la leggenda del nobile tedesco Giovanni Defuk che, in viaggio per
Roma, morì nel 1113 dopo un uso smodato del delizioso vino Est! Est!! Est!!! |
|
|
|
|